CHIESA DI SANTA MARIA APPARENTE
La chiesa fu fondata da padre Filippo da
Perugia nel 1581 per ospitare un’immagine sacra della.Vergine. L’architetto
Giovan Battista Lavagna curò il progetto originario. Alla denominazione più
antica della chiesa, Santa Maria Apparente, come risulta da una lapide del 1624,
la tradizione popolare ne ha affiancata un’altra "Santa Maria a
Parete" con un procedimento paretimologico.
La chiesa venne ampliata per
volere di padre Eugenio da Perugia tra il 1634 ed il 1656. L'impianto è a
navata unica. I ritratti dei due padri fondatori, che la chiesa custodiva, sono
stati rubati e gli originali sono stati sostituiti da copie moderne.
Sull'altare
maggiore è collocata una tavola di Giulio dell'Oca, del 1611, raffigurante la Vergine
con i Santi Francesco ed Antonio con lo sfondo della collina di Sant 'Elmo. Il
convento, per un periodo adibito a carcere, è oggi occupato da abitazioni
private.

Potrebbe interessarti anche:
Parco
Vergiliano
Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina
Villa Comunale e Stazione Zoologica Anton Dohrn
Appartamento storico di Palazzo Ischitella
Villa Rosebery
Archivio di Stato
Chiesa dei SS. Apostoli